La ripresa economica in Europa permane lenta e delicata. L’attenzione politica e amministrativa è rivolta particolarmente al controllo e al consolidamento della struttura finanziaria. Si deve rimettere al centro di ogni sforzo l’economia reale e quindi l’impresa, quale forza trainante. Per ottenere questo la Ricerca deve essere fortemente sostenuta, con interventi comunitari sostanziosi, in ambito finanziario e strutturale, con l’adozione di linee guida dettate anche dagli Istituti Universitari e di Ricerca più qualificati dell’UE a favore delle nuove generazioni.
Calendario
- 6Mar
“Opportunità e sfide post BrexIT in Italia”
Si è svolta lo scorso 6 Febbario una conferenza sulle opportunità e sulle sfide che pone la Brexit al Sistema Italia. L’incontro è stato organizzato da TAB insieme allo Studio Legale Nunziante Magrone. L’incontro moderato...13NovL’Informazione Oggi dal Gossip alla Strategia Globale.
Lo studio legale Nunziante-Magrone e Tab associazione sono lieti d’invitarvi alla conferenza: L’informazione oggi del gossip alla strategia globale. L’evento si terrà il 27 novembre alle ore 17:30 p.v., presso lo studio legale Nunziante-Magrone in... - 8Ott
Conferenza Intelligenza Artificiale
Si è svolta lo scorso 18 settembre una presentazione della Lamborghini sulle applicazioni di Intelligenza Artificiale ai loro processi di business ed in particolare alla loro innovativa vettura “ URUS”. L’incontro è stato organizzato da...28MagIl Mediterraneo è il mare nostrum
Le parole chiave del dibattito internazionale oggi, sono legate ai mari e agli oceani: i mari sono la chiave per il successo nel prossimo futuro, per l’Europa e per l’Italia. Termini come blue economy e... - 1Feb
Africa per L’Africa
Molte regioni del mondo soffrono di una povertà estrema e persistente dovuta a conflitti o a politiche di governo deboli. La regione che è maggiormente alla deriva è l’Africa sub-sahariana; un bambino che vi nasce...
Ultimi contributi
- 6Lug
L’Europa affronta la sfida del nuovo ampliamento. Ma non ha definito la rotta
A cura di Roberto Nigido* ... - 6Mar
Cause e conseguenze dell’invasione ucraina
A cura di Clementina Carta* Ricercatrice TAB / Desk Russia – Il 22-2-2222, data fatidica, Mosca ha riconosciuto l’indipendenza delle repubbliche separatiste di Donec’k e Luhans’k, nel Donbass, inviando sul posto truppe in missione di peacekeeping...6MarNon tutti i mali vengono per nuocere
A cura di Clementina Carta* Ricercatrice TAB / Desk Russia – Con 100 000 soldati posizionati sulla frontiera Ucraina, come ormai da tradizione, la Russia sta di nuovo mostrando i muscoli di fronte all’Occidente e in... - 5Mar
Cosa ne sarà dei russi?
A cura di Clementina Carta* Ricercatrice TAB / Desk Russia – “We could do more than we do to stop unmerited suffering and gross physical cruelty.” Scrive Michael Ignatieff, accademico, autore e leader del partito liberarle...23GenCosa manca all’Europa per avviare il processo di costruzione di una difesa comune?
A cura di Giuseppe Cucchi ...
Notizie dall'Associazione
- 23Gen
Il Ricercatore Incani consegue la Laurea Magistrale
TAB associazione è lieta di comunicare che il ricercatore Edoardo Incani ha conseguito la laurea Magistrale, con lode, in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali presso l’università Sapienza di Roma.22DicViolenza e questioni di genere nei teatri di conflitto
TAB è lieta di comunicare che la nostra socia Avv. Caterina Flick, presidente dell’ASSOCIAZIONE DONNE GIURISTE ITALIA, ha organizzato una tavola rotonda dal titolo “Violenza e questioni di genere nei teatri di conflitto” tenutasi il... - 12Ott
TAB Associazione durante la Pandemia da Covid 19
Anche la nostra Associazione deve adattarsi al nuovo scenario globale, e da un certo punto di vista quella che è una grossa problematica, che tocca tutti indistintamente, può essere anche una opportunità di cambiamento e... - 18Apr
Il Pres. On. Giuseppe Cucchi partecipa ai Quarantalks della Bologna Business School
TAB è lieta di comunicare che il nostro Presidente Onorario Gen. Giuseppe Cucchi, ha partecipato ai Quarantalks della Bologna Business School. Durante la diretta sono stati affrontati diversi temi riguardanti l’attuale situazione internazionale. Qua il...