TAB Associazione durante la Pandemia da Covid 19
Anche la nostra Associazione deve adattarsi al nuovo scenario globale, e da un certo punto di vista quella che è una grossa problematica, che tocca tutti indistintamente, può essere anche una opportunità di cambiamento e di evoluzione.
Questo autunno, appena iniziato, fa intravvedere che i numeri dei contagi siano in costante aumento e di conseguenza le limitazioni nei movimenti, nelle riunioni e nella vita normale sono ormai ben note ed imperative, inoltre è impossibile, oggi, prevederne la conclusione.
Molti di noi sono obbligati a lavorare da casa attraverso “smart working” quando le distanze lo impongono o gli uffici sono inadeguati sia per struttura che per numero di operativi.
Riceviamo quotidianamente inviti a conferenze e dibattiti o riunioni operative da effettuare a tutte le ore, in “smart working” con una parossistica sovrapposizione di giorni ed orari.
Riunioni importanti o meno, ma che in ogni caso utilizzando internet collegano persone nelle diverse discipline o lavori.
TAB Associazione approfitta, come altre associazioni di ricerca, vedi l’amico Circolo di Studi Diplomatici, che con le sue lettere diplomatiche e con i dialoghi diplomatici, permette di affrontare argomenti di attualità geopolitica e socio-economici.
Così TAB attraverso gli scritti dei suoi Soci o di autori qualificati, potrà rendere l’Associazione strumento di ricerca e studio per i più giovani ( GRAT ) e per chi ne abbia interesse.
Gli argomenti non mancano certamente e così le competenze, il tutto in piena libertà di opinione e nel solito e rigoroso rispetto delle regole democratiche.
Il Comitato Direttivo