La ripresa economica in Europa permane lenta e delicata. L’attenzione politica e amministrativa è rivolta particolarmente al controllo e al consolidamento della struttura finanziaria. Si deve rimettere al centro di ogni sforzo l’economia reale e quindi l’impresa, quale forza trainante. Per ottenere questo la Ricerca deve essere fortemente sostenuta, con interventi comunitari sostanziosi, in ambito finanziario e strutturale, con l’adozione di linee guida dettate anche dagli Istituti Universitari e di Ricerca più qualificati dell’UE a favore delle nuove generazioni.
Calendario
- 6Mar
“Opportunità e sfide post BrexIT in Italia”
Si è svolta lo scorso 6 Febbario una conferenza sulle opportunità e sulle sfide che pone la Brexit al Sistema Italia. L’incontro è stato organizzato da TAB insieme allo Studio Legale Nunziante Magrone. L’incontro moderato...13NovL’Informazione Oggi dal Gossip alla Strategia Globale.
Lo studio legale Nunziante-Magrone e Tab associazione sono lieti d’invitarvi alla conferenza: L’informazione oggi del gossip alla strategia globale. L’evento si terrà il 27 novembre alle ore 17:30 p.v., presso lo studio legale Nunziante-Magrone in... - 8Ott
Conferenza Intelligenza Artificiale
Si è svolta lo scorso 18 settembre una presentazione della Lamborghini sulle applicazioni di Intelligenza Artificiale ai loro processi di business ed in particolare alla loro innovativa vettura “ URUS”. L’incontro è stato organizzato da...28MagIl Mediterraneo è il mare nostrum
Le parole chiave del dibattito internazionale oggi, sono legate ai mari e agli oceani: i mari sono la chiave per il successo nel prossimo futuro, per l’Europa e per l’Italia. Termini come blue economy e... - 1Feb
Africa per L’Africa
Molte regioni del mondo soffrono di una povertà estrema e persistente dovuta a conflitti o a politiche di governo deboli. La regione che è maggiormente alla deriva è l’Africa sub-sahariana; un bambino che vi nasce...
Ultimi contributi
- 11Dic
Il Covid e il Populismo
A cura di Clementina Carta* Ricercatrice TAB / Desk Russia – Con la vittoria di Biden alle elezioni USA, sembrerebbe che la vague populista iniziata nel 2016 si sarebbe attenuata, anche grazie ai recentissimi scandali... - 11Dic
Presidenziali Americane
A cura di Giuseppe Cucchi e Romano Prodi Presidente emerito TAB – Former President della Commissione Europea Tutto da discutere e tutto da definire, con entrambi i candidati che...23NovLa Violenza negli USA e il ruolo della Storia
A cura di Clementina Carta* Ricercatrice TAB / Desk Russia – Le violenze razziali negli USA da parte della polizia hanno scatenato una serie di proteste, sfociate in un movimento iconoclasta che ha visto come bersagli... - 22Nov
Le scelte delle democrazie davanti ai dilemmi della pandemia
A cura di Matteo Laruffa * Ricercatore TAB – Declino o resilienza? Queste sono le parole chiave cui ricorrono gli esperti per descrivere la performance delle democrazie alla prova della pandemia e delle sue conseguenze...23OttLa China Scivolosa della Democrazia
A cura di Giuseppe Carta* Presidente TAB – Molti sono gli esempi per descrivere la deriva del sistema definito più sicuro di governo. Farò uno sforzo per evitare nomi e luoghi, grandi e piccoli, per... - 20Ott
NATO
A cura di Giuseppe Cucchi Presidente Emerito TAB Se c’è qualcosa che deve assolutamente essere riconosciuto alla Alleanza Atlantica è quanto sia essa dura a morire.. Nel corso della sua ormai lunga storia l’organizzazione ha infatti...24SetL’AMBIGUA RELAZIONE TURCO-RUSSA
A cura di Clementina Carta* Ricercatrice TAB / Desk Russia – I rapporti tra i paesi dell’Alleanza Atlantica con un membro scomodo come la Turchia si stanno ulteriormente incrinando per via di nuovi accordi contrastanti presi con la Russia. La... - 9Set
La Normalizzazione delle Relazioni tra Emirati Arabi Uniti e Israele
A cura di Filippo Tritonj Socio TAB Il 13 agosto e’ avvenuto l’annuncio congiunto della normalizzazione delle relazioni tra gli Emirati Arabi Uniti e Israele. Il 30 agosto c’e’ stato il primo volo commerciale da...27LugCacciare la Turchia dalla NATO?
A cura di Giuseppe Cucchi Presidente Emerito TAB Cacciare la Turchia dalla NATO è indubbiamente una tentazione che si fa di giorno in giorno più incalzante , alimentata dal modo in cui il Paese anatolico ,...
Notizie dall'Associazione
- 12Ott
TAB Associazione durante la Pandemia da Covid 19
Anche la nostra Associazione deve adattarsi al nuovo scenario globale, e da un certo punto di vista quella che è una grossa problematica, che tocca tutti indistintamente, può essere anche una opportunità di cambiamento e... - 18Apr
Il Pres. On. Giuseppe Cucchi partecipa ai Quarantalks della Bologna Business School
TAB è lieta di comunicare che il nostro Presidente Onorario Gen. Giuseppe Cucchi, ha partecipato ai Quarantalks della Bologna Business School. Durante la diretta sono stati affrontati diversi temi riguardanti l’attuale situazione internazionale. Qua il...6Mar“Opportunità e sfide post BrexIT in Italia”
Si è svolta lo scorso 6 Febbario una conferenza sulle opportunità e sulle sfide che pone la Brexit al Sistema Italia. L’incontro è stato organizzato da TAB insieme allo Studio Legale Nunziante Magrone. L’incontro moderato... - 6Ott
Nuovo Articolo Pubblicato del Dr. La Ruffa
Siamo Lieti di annunciare che è stato pubblicato l’articolo “The Polish democracy: a protracted crisis or on the brink of collapse?” del nostro socio Dr. Matteo Laruffa, sulla Rassegna della Giustizia Militare del Ministero della...